Tabella Orientativa Taglie
🔎 COME SCELGLIERE LA TAGLIA GIUSTA?
Onde evitare di sbagliare la taglia ed evitare problemi di reso, ti invitiamo cortesemente a misurarti con un metro da sarta e seguire la nostra tabella di riferimento in quanto le taglie delle firme presenti nel sito possono variare a seconda del:
Lo sappiamo che acquistare online fa paura a tante.Onde evitare di sbagliare la taglia ed evitare problemi di reso, ti invitiamo cortesemente a misurarti con un metro da sarta e seguire la nostra tabella di riferimento in quanto le taglie delle firme presenti nel sito possono variare a seconda del:
- modello
- forma
- tessuto
- elasticità
- vestibilità
- marchio
Che succede se si sbaglia taglia?
In realtà niente di grave, si fa il reso e passa la paura. 🙂
Tuttavia, esistono delle semplici regole da seguire per evitare di sbagliare (o almeno ridurre il rischio).
La prima cosa e la più importante è prendere misure del proprio corpo.
Prendete un metro da sarta, misurate le quattro circonferenze, appuntate il risultato e sarete già a buon punto!
Ogni produttore potrebbe classificare le dimensioni degli abiti in modo diverso, di conseguenza non puoi affidarti alle misure standard small/media/large o a una scala di misurazione numerica. Poiché quando fai Shopping Online non puoi provare gli abiti primi di comprali, è fondamentale prendere le misure con precisione e farti aiutare dal negozio.
Quindi la prima cosa da fare è avere le proprie misure a portata di mano, almeno quelle essenziali:
- Circonferenza Torace (sopra il seno)
- Circonferenza Seno
- Circonferenza Vita
- Circonferenza Fianchi
- Altezza (scalzi)
-
Peso (in kg)
TAGLIE INTERNAZIONALI
- XS - 34 EU - 38 IT
- S - 36 EU - 40 IT
- M - 38 EU - 42 IT
- L - 40 EU - 44 IT
-
XL - 42 EU - 46 IT
- XXL - 44 EU - 48 IT
- XXXL - 46 EU - 50 IT
- XXXXL - 48 EU - 52 IT
- XXXXXL - 50 EU - 54 IT
- XS corrispondente alla 38 italiana o 34 europea
- S corrispondente alla 40 italiana o alla 36 europea
- M corrispondente alla 42 italiana o alla 38 europea
- L corrispondente alla 44 italiana o alla 40 europea
- XL corrispondente alla 46 italiana o 42 europea
- XXL corrispondente alla 48 italiana o 44 europea
- XXXL corrispondente alla 50 italiana o 46 europea
- XXXXL corrispondente alla 52 italiana o 48 europea
Indicativamente le misure aumentano di 4 cm in larghezza con l’aumentare delle taglie.
La maggior parte degli abiti da noi trattati hanno indicato sull’etichetta la taglia europea.
Quindi un volta prese con un metro da sarta le quattro misure di circonferenze, appuntate il risultato e sarete già a buon punto!
Fatto?🙂👍🏼
Bene, adesso siete pronte per confrontarvi con le nostre tabelle orientative.
Cercate le vostre misure e scegliete la taglia corrispondente.
Quello che dovete fare è consultare sempre la tabella taglie del negozio in cui intendete fare acquisti.
Molte di voi troveranno irritante il fatto che, consultando diverse tabelle taglie online, i valori siano spesso incongruenti. In realtà, per quanto fastidiosa possa risultare la cosa, non costituisce alcun problema!
Tenete presente che nei vari paesi cambia leggermente la misura della taglia corrispondente :
(es. le misure di giro petto, giro vita e giro fianchi della taglia 42 italiana sono di un paio di centimetri superiori rispetto alla corrispondente taglia europea) poiché le caratteristiche della tipologia femminile variano, sebbene di poco, da paese a paese.
In particolare, dovete stare attente a non rischiare di confondere taglie IT/EU, essendo i valori vicini diversi.
Ricapitolando:
- Misure alla mano!
- Usate la tabella taglie presente sul sito specifico!
- Fate sempre attenzione a non confondere la taglia italiana con quella europea (pena il disastro!)
Oppure una volta misurate correttamente fatevi consigliare dal venditore.
Se hai domande, non esitare a contattarci. Ti aiuteremo a completare il tuo ordine.
Info whatsapp 0039/ 3281987751
Moda Mania ti augura una buona navigazione e Buon Shopping.

